Nato come format originale il RomaDanceShow, è un appuntamento internazionale per il grande mondo della danza, che e’ stato capace di coinvolgere tutta la città partendo, il primo anno, dalla nuova Fiera di Roma, fino ad arrivare fisicamente nel cuore della città stessa.

Il Roma Dance Show nasce nel 2014 e da subito è riconosciuto come un grande evento che riguarda l’imponente fenomeno Danza.

Basti pensare che il ballo interessa più di 6 milioni di appassionati solo in Italia ed, inoltre, attraversa tutti gli strati sociali ed economici della società contemporanea.

ROMA DANCE SHOW nasce, inoltre, per mettere in evidenza tutte le forme di danza, nessuna esclusa, con l’obiettivo di diffonderla e divulgarla senza tralasciare l’aspetto educativo e quello della condivisione.

Nella prima edizione del Roma Dance Show, la Federazione Italiana Danza Sportiva (CONI)  ha creato un evento finalizzato alla selezione della componente atletica del proprio Club Azzurro e, oltre ai tanto attesi Campionati Italiani Assoluti,  ha voluto portare all’interno di questa kermesse artistico-sportiva un evento internazionale denominato World Cup Show Dance, evento questo in grado di coronare e completare l’interesse del mondo verso l’Italia.

Il lancio di questa operazione è stato trasmesso dai Tg internazionali in quanto è stato organizzato a Roma un Flash Mob che si è attestato al primo posto in Italia per partecipazione, portando in Piazza del Popolo, a Roma oltre 45.000 ragazzi.

Questo grazie anche al supporto tecnologico che è stato realizzato per comunicare l’appuntamento. E’ infatti stata rilasciata gratuitamente in rete un applicazione, ShowOn, che permette a tutti i ragazzi di comunicare e condividere la passione per la danza.

Il Roma Dance Show, nel 2015, ha  confermato il patrocinio di  EXPO 2015, con particolare riguardo all’attività di “Padiglione Italia” nonche’ del CONI e del MIBACT.

Evento che ha riscosso, altresi’, l’attenzione del MIUR. E’ in merito a tale progetto e realizzazione che l’organizzazione è stata invitata alla giornata nazionale delle eccellenze italiane, curata dal MIUR stesso e tenutasi presso il Senato della Repubblica, a relazionare sul lavoro svolto e il notevole sforzo che è stato necessario al fine di creare un momento di condivisione  di danza  per i ragazzi tutti.

 

Per arrivare, in tal modo, a creare un triennio che ha permesso di concretizzare uno storico ripagato dalla numerosissima affluenza in questi tre anni.

Sulla scia di questo primo grande riscontro, il progetto RomaDanceShow vuole lanciare il prossimo appuntamento per tutti coloro che vorranno ritrovarsi nella giornata del 6 Maggio 2018 a condividere il suo prossimo obiettivo:

ROMADANCESHOW- UNA CITTÀ CHE BALLA – SHARE YOUR DANCE

Un grande appuntamento per questa città, e non solo, all’insegna della condivisione.

Il mezzo: la danza, il ballo in tutte le sue declinazioni.

Roma e la danza: un binomio inscindibile di bellezza, passione, storia, arte e movimento. Un amore corrisposto, quello tra la città eterna e l’arte coreutica, che rende stimolante pensare di proporre un grande appuntamento per la Capitale.

Un evento che nasce a Roma, con la prospettiva che diventi di fatto un biglietto da visita, un appuntamento fisso ma soprattutto che abbia una risonanza internazionale: far diventare e proclamare Roma una città che balla.


Get Widget